I nostri progetti in evidenza

203.jpg - copia
Progetto S.C.O.P.E.R.T.A

Attivo sul territorio da oltre vent’anni nel campo dei beni culturali e dell’ICT, Eu.TropiaCulture entra nella sfera delle tecnologie intelligenti applicate ai beni culturali con S.C.O.P.E.R.T.A. (Siti Culturali e Offerta di Percorsi Emozionali con Reti di Tecnologie Avanzate), progetto co-finanziato con i fondi POR Campania FESR 2014/2020, in corso di attuazione con la collaborazione del partner Urban Eco, centro interdipartimentale dell'Università degli studi di Napoli Federico II specializzato nella rappresentazione semantica dei dati relativi ai beni culturali.

203.jpg - copia - copia
EmozionArti

Il marchio EmozionArti nasce da un'idea di Eu.TropiaCulture, impresa attiva nel campo della promozione culturale da oltre 20 anni.
Il progetto EmozionArti valorizza l'immenso patrimonio culturale italiano, materiale e immateriale, attraverso una linea dal design essenziale. I suoi prodotti propongono scenari suggestivi, paesaggi e scorci unici dei più bei posti del Bel Paese, ponendo particolare accento sugli attrattori “minori”.

206.jpg
Soluzioni innovative per il turismo
“Stiamo lavorando per voi..!”

Eu.TropiaCulture è una realtà che da oltre due decadi è attiva nell'ambito del turismo e dei beni culturali a 360 gradi.
Al fine di promuovere il Patrimonio e le potenzialità inespresse del territorio lavora a stretto contatto con le principali istituzioni del settore con l'obiettivo di attivare soluzioni innovative, promuovendo la sinergia fra conoscenza storico-artistica, archeologica, cultura identitaria e le ultime frontiere della tecnologia.

203.jpg
Formazione: Corso Regionale IFTS “TECNOLOGIE INTELLIGENTI PER IL MARKETING DI SISTEMI i-TOURISM-IW-MOBILITY”

Eu.TropiaCulture, con il finanziamento POR Campania FSE, ha progettato e realizzato numerosi percorsi formativi nell’ambito turismo-beni culturali, tra cui quello in corso di svolgimento “TECNOLOGIE INTELLIGENTI PER IL MARKETING DI SISTEMI i-TOURISM-IW-MOBILITY”. La figura tecnica in uscita è un Tecnico Superiore che possiede cognizioni di ampio respiro nell'ambito turistico, dalla progettazione all'accoglienza, dalle lingue all'analisi statistica, in grado di soddisfare le ultime esigenze di un mercato in continua evoluzione.

previous arrow
next arrow
panorama header 2

Attivo sul territorio da oltre vent’anni nel campo dei beni culturali e dell’ICT, Eu.TropiaCulture entra nella sfera delle tecnologie intelligenti applicate ai beni culturali con S.C.O.P.E.R.T.A. (Siti Culturali e Offerta di Percorsi Emozionali con Reti di Tecnologie Avanzate), progetto co-finanziato con i fondi POR Campania FESR 2014/2020, in corso di attuazione con la collaborazione del partner Urban Eco, centro interdipartimentale dell'Università degli studi di Napoli Federico II specializzato nella rappresentazione semantica dei dati relativi ai beni culturali.

Progetto S.C.O.P.E.R.T.A.
Progetto S.C.O.P.E.R.T.A.
203.jpg - copia
EmozionArti

Il marchio EmozionArti nasce da un'idea di Eu.TropiaCulture, impresa attiva nel campo della promozione culturale da oltre 20 anni.
Il progetto EmozionArti valorizza l'immenso patrimonio culturale italiano, materiale e immateriale, attraverso una linea dal design essenziale. I suoi prodotti propongono scenari suggestivi, paesaggi e scorci unici dei più bei posti del Bel Paese, ponendo particolare accento sugli attrattori “minori”.

206.jpg
Soluzioni innovative per il turismo
“Stiamo lavorando per voi..!”

Eu.TropiaCulture è una realtà che da oltre due decadi è attiva nell'ambito del turismo e dei beni culturali a 360 gradi.
Al fine di promuovere il Patrimonio e le potenzialità inespresse del territorio lavora a stretto contatto con le principali istituzioni del settore con l'obiettivo di attivare soluzioni innovative, promuovendo la sinergia fra conoscenza storico-artistica, archeologica, cultura identitaria e le ultime frontiere della tecnologia.

203.jpg
Formazione: Corso Regionale IFTS “TECNOLOGIE INTELLIGENTI PER IL MARKETING DI SISTEMI i-TOURISM-IW-MOBILITY”

Eu.TropiaCulture, con il finanziamento POR Campania FSE, ha progettato e realizzato numerosi percorsi formativi nell’ambito turismo-beni culturali, tra cui quello in corso di svolgimento “TECNOLOGIE INTELLIGENTI PER IL MARKETING DI SISTEMI i-TOURISM-IW-MOBILITY”. La figura tecnica in uscita è un Tecnico Superiore che possiede cognizioni di ampio respiro nell'ambito turistico, dalla progettazione all'accoglienza, dalle lingue all'analisi statistica, in grado di soddisfare le ultime esigenze di un mercato in continua evoluzione.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Le nostre attività

Turismo e beni culturali

Siamo attivi da più di vent’anni nella valorizzazione del territorio e del patrimonio materiale e immateriale legati ad esso con tanti progetti.

Corsi di formazione

Formiamo da più di vent’anni il patrimonio umano della Campania alla costante ricerca della piena sintonia con i fabbisogni delle imprese, della formazione professionale e del personale della scuola.

Valorizzazione del territorio

Siamo attivi in ricerche storico-culturali, materiali e immateriali, per la riscoperta e recupero delle radici culturali identitarie del territorio con il coinvolgimento delle scuole, Enti pubblici e privati, giovani, studenti e non, anziani, contadini

Bando di selezione

per l’ammissione al Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)

TECNICO SUPERIORE IN
TECNOLOGIE INTELLIGENTI PER IL MARKETING DI SISTEMI I-TOURISM-IW-MOBILITY – 2ªedizione

Eu.TropiaCulture srl in collaborazione con i seguenti partner:

Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento Di Scienze Politiche, Napoli; Liceo Scientifico Statale “F. Brunelleschi”, Afragola (Na); Azienda
Ente Autonomo Volturno Srl-EAV, Napoli; Società Cooperative Culture – Coopculture, Napoli;
e con la Partnership di Brigante Engineering Srl, Napoli

organizza un CORSO GRATUITO della durata di 800 ore e 60 ore aggiuntive rivolto a 20 allievi e 4 uditori

SCADENZA BANDO: 10 LUGLIO 2020 ORE 16:00

BANDI SCADUTI

Bando di selezione

per l’ammissione al Corso di Alta Formazione

“Reti di Tecnologie Intelligenti per la Gestione, Marketing e Fruizione dell’Offerta Turistica Integrata”

AGGIORNAMENTO DELL'14/11/2019

INIZIO CORSO:

LUNEDI’ 25 NOVEMBRE 2019

DALLE ORE 14 ALLE ORE 18

Sede del corso: Via Passariello, 35

Castello di Cisterna (NA)

Il calendario sarà consegnato in sede.

AGGIORNAMENTO DELL'11/11/2019

ELENCO AMMESSI, NON AMMESSI E ASSENTI

A BREVE SARA’ PUBBLICATA LA DATA D’INIZIO DEL CORSO

AGGIORNAMENTO DEL 21/09/2019

AVVISO PROVE SELETTIVE

I CANDIDATI SOTTO INDICATI AMMESSI, MUNITI DI VALIDO DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO, DOVRANNO SOSTENERE LE PROVE SELETTIVE NEL GIORNO E ORA STABILITA DI SEGUITO INDICATI

PRESSO LA SEDE ACCREDITATA

EU.TROPIACULTURE SRL SITA IN VIA PASSARIELLO,35 – 80030 CASTELLO DI CISTERNA

DATA SVOLGIMENTO PROVE SELETTIVE:

MERCOLEDI’ 6 NOVEMBRE 2019 ORE 15:30

Bando di selezione ALUNNI di IeFP

Corso triennale IeFP “Operatore ai servizi di vendita”
Finanziati POR Campania FSE 2014-2020
A.S. 2019-2020

SCADENZA BANDO: 6 SETTEMBRE 2019 ORE 15:00

Bando di selezione DOCENTI di IeFP

per il reclutamento docenti di Percorsi Formativi di IeFP
Finanziati POR Campania FSE 2014-2020
A.S. 2019-2020

AGGIORNAMENTO DEL 18/09/2019

ELENCO CANDIDATI PER DOCENZA CORSO OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA

SCADENZA BANDO: 6 SETTEMBRE 2019 ORE 15:00